"Ansia e Depressione"

La vita non sta andando nella giusta direzione?

Sei in un periodo dove il tuo disegno di vita non ti convince più? Qualcosa nelle tue relazioni non è più soddisfacente? Percepisci che il tuo piano personale ti sia sfuggito di mano?

Nella vita di ognuno succede, alcune volte, di perdere il filo dei propri progetti. Quando questo accade ci sentiamo incerti e preoccupati. Ci manca la spinta necessaria e la demotivazione e  la soggezione dominano le nostre giornate, ci sentiamo come una chitarra vecchia che non suona più la sua musica armoniosa.

Quelle aree della nostra vita che ci stimolavano ogni giorno ad andare avanti con coraggio improvvisamente entrano in crisi e noi siamo disorientati. E come naufraghi in balia di un mare tempestoso, intorno a noi non vediamo zattere di salvataggio e dovunque ci giriamo l’acqua agitata domina il paesaggio della nostra mente. 

In questi momenti, il mondo sembra restringersi, e ciò che prima appariva chiaro e luminoso diventa avvolto da un’ombra di incertezza. Ci aggrappiamo ai ricordi, a frammenti di speranza, cercando di costruire una nuova direzione, ma ogni tentativo sembra vacillare sotto il peso del dubbio.

Ti senti come il sole durante un'eclissi

Allora proviamo a reagire, ci scuotiamo, ritroviamo le forze per un attimo e proviamo a fare ordine, con la speranza di riprendere un ritmo soddisfacente e la voglia necessaria. Certe volte la cosa funziona, certe altre invece cadiamo di nuovo… è sconfortante!!!

Se ti trovi in questa scomoda circostanza immagino tu sia un po’ stufo, arrabbiato con la vita, col destino che ti è stato riservato. Probabilmente stai vivendo momenti di desolazione dove tutto ti sembra inutile e noioso, le persone vicino a te non sono più così interessanti: gli amici non sono più così divertenti, la partner o il partner non sono più così attraenti, le passioni appassiscono e non desideri più dedicarti alle attività che ti elettrizzavano. “Eppure questo non sono io!”, è la frase che nei dialoghi con te stesso potresti ripeterti frequentemente. 

Una persona che ha lavorato con me in passato mi diceva che la luce del mondo gli appariva come quella del sole durante un’eclisse, mancava qualcosa che solitamente c’è… Dove dovrebbe esserci pienezza e brillantezza c’è un ombra sottile ma pervasiva.

è tempo di rivedere l'equazione della tua vita!

Desideri riprendere il timone della tua esistenza? Aspiri ad essere di nuovo tu il regista e anche l’attore protagonista del tuo mondo? Ambisci ad una vita più organizzata, puntuale, gestita con il tuo stile?

Quel che serve in queste situazioni è riprendersi la propria vita in mano. Come con un’equazione matematica. Avrai certamente cercato di risolvere una di queste elaborazioni numeriche nel tuo passato scolastico… Succede sporadicamente che quando arriviamo in fondo al lavoro di calcolo il risultato non ci convince. Numeri astrusi, radici quadrate impossibili, frazioni irrisolvibili non sono un risultato pulito. X=3 è un risultato che ci può stare, una conclusione accurata.

Così come in quei casi cerchiamo di controllare l’esattezza delle operazioni precedenti, nel caso che abbiamo in esame in questo testo ci sarebbe la necessità di fare lo stesso: ripercorrere il cammino che ti ha portato fino al punto dove stai, meticolosamente, con attenzione e correggere alcune piccole inesattezze, alcune imprecisioni, alcuni errori di distrazione.  

X=a più o meno 3

Mentre nel caso del procedimento matematico, mettendo la giusta cura nel riesame si può ordinare tutto in solitario, fuori di metafora e nell’esperienza psicologica di un individuo questo non è possibile. Serve infatti un’altra mente che veda il mondo da un punto di vista complesso e alternativo, servono altri codici, serve un sistema diverso dal decimale. 

Nel mio studio psicologico le persone trovano un ambiente accogliente, privo di preconcetti, dove i pensieri  hanno sempre diritto “all’asilo politico e alla protezione”. Alcuni di questi pensieri singolari spesso si rivelano poi i termini mancanti all’equazione. Nel prendere determinate decisioni non abbiamo tenuto in debito conto la nostra aggressività, la nostra gelosia, il nostro bisogno di affetto, la nostra voglia di giocare o una qualsiasi altra delle nostre peculiarità. Accade poi che riconosciuto questo aspetto, non ci sia neanche bisogno di cambiare comportamento o variare la nostra decisione passata, era sufficiente integrare il campo mentale con una nostra tendenza trascurata per rimettere tutto in linea.

Questo è necessario perché la cosa si concluda con un risultato pulito: X= ±3.  

Questo è un invito...

Se ti sei riconosciuto in quello che hai letto? Se la cosa ti incuriosisce? Se pensi di avere oggi la pazienza necessaria a fare quello che immagino in questo breve testo, allora…

… ti invito a fare una passeggiata con me…

Una passeggiata dove nessuno si muove da casa sua, per percorrere un sentiero inedito e originale.

Se però la tua risposta anche ad una soltanto delle domande precedenti è negativa allora ASPETTA! Non è il momento… e se mai il momento arriverà potrai sempre trovare i miei contatti online… Sono sempre a disposizione!

 

Tu che sei rimasto...

Mi rivolgo adesso a te invece che ti senti pronto e determinato. Aspetto un tuo messaggio.

 Allacciamoci le scarpe!